10 FEBBRAIO - GIORNO DEL RICORDO

10 Febbraio 2023
Tipo articolo: 

Nel Giorno del ricordo, solennità civile nazionale, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, istituita al fine di conservare e rinnovare la memoria dei massacri delle foibe, e dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra,
le Biblioteche e le Amministrazioni Comunali dell'Unione del Delmona propongono la lettura di un brano tratto da Magazzino 18, di Carlo Monteleone,
opera prima classificata nella settima edizione del Premio Letterario di Narrativa "Filippo Ivaldi", promosso dall'Unione del Delmona.

L’autore in questo racconto narra le vicende di una famiglia dell’Istria, che alla fine del 1946, come molte famiglie di quelle terre, a causa delle persecuzioni perpetrate del regime Jugoslavo, è costretta a lasciare tutto e a fuggire, trovando poi rifugio in una località della Basilicata.
Il Magazzino 18 del titolo è il luogo, nel porto vecchio di Trieste, in cui gli esuli sono stati costretti a lasciare la maggior parte dei propri averi, ed è luogo simbolo di questa tragica pagina della storia.

Questo racconto ci aiuta ad una doverosa riflessione su questi dolorosi eventi e a continuare a confidare, usando le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in “un orizzonte di speranza, nel quale non c'è posto per estremismi, odi razziali e pulizie etniche”.

La lettura è disponibile al seguente link:

https://youtu.be/tLU1SUCkxYE

Area tematica: