2 GIUGNO, FESTA DI TUTTI

2 Giugno 2022
Tipo articolo: 

La ricorrenza del 2 giugno ci invita a riflettere sul senso del nostro essere popolo, sui valori che – 76 anni fa come oggi – rappresentano il collante della nostra convivenza civile e della nostra democrazia. Sono i valori da cui è nata la nostra Costituzione: la democrazia, la libertà, l’uguaglianza, la solidarietà, la centralità del lavoro, la partecipazione, il ripudio della violenza e della guerra, l’importanza delle autonomie locali, il primato dei diritti di tutti i cittadini…

Il 2 giugno di 76 anni fa prendeva vita la Repubblica e iniziava quel confronto fra orientamenti politici e ideali diversi che – in vista del bene superiore dell’intera nazione – hanno saputo fare sintesi per creare una democrazia forte e condivisa: oggi come allora serve uno sforzo straordinario da parte di tutti per rinsaldare le basi della nostra convivenza civile.

Come ci hanno ricordato i “nostri” giovani durante la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo-diciottenni, Repubblica vuol dire “cosa pubblica”, e quindi tutti dobbiamo amare la “nostra” Repubblica, che è la nostra casa,  in cui tutti ci dobbiamo sentire responsabili l’uno dell’altro, in cui culture, generazioni, territori diversi si fondono per essere – ogni giorno – un unico popolo.

Il Sindaco
Giuseppe Bignardi

Area tematica: