La Certificazione verde COVID-19 è una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
Possono ottenere la Certificazione verde COVID-19 le persone che
- sono state vaccinate contro il covid-19 (almeno una dose da almeno 15 giorni)
- sono state sottoposte nelle ultime 48 ore a tampone molecolare o antigenico (con risultato negativo)
- hanno contratto la malattia (e sono guarite) nell’arco dei 9 mesi precedenti
È richiesta per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione".
A partire dal 6 agosto è necessaria, inoltre, per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici (v. D.L 105 del 23/07/2021).
È possibile visualizzare, scaricare e stampare la Certificazione
- alla pagina web: https://www.dgc.gov.it/web/
con dati Tessera Sanitaria o identità digitale (Spid/Cie) e apposito codice (trasmesso a mezzo SMS o e-mail dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, o ottenibile con apposita procedura dalla pagina stessa)
- dalle applicazioni per smartphone AppImmuni o App IO
Chi non dispone di strumenti digitali (computer o smartphone) potrà rivolgersi al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o in farmacia
Per un periodo transitorio le documentazioni attestanti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dall’infezione o l'esito negativo di un test molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti avranno la stessa validità della Certificazione verde COVID-19
Per ogni ulteriore informazione consultare la pagina web:
PRECISAZIONI IN MERITO A SERVIZIO BIBLIOTECA:
Le norme del Decreto Legge 105 del 23/07/2021 subordinano, dal 6 agosto, anche l'accesso alle biblioteche, per chi ha compiuto i 12 anni, al possesso di certificazioni verdi Covid-l9 (Green pass).
L'interessato, su richiesta del verificatore, esibisce un proprio documento di identità in corso di validità ai fini della verifica di corrispondenza dei dati anagrafici presenti nel documento con quelli visualizzati nell’App.
La disposizione non si applica ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica, che andrà esibita prima dell'accesso.
Agli utenti sprovvisti di Green Pass valido restano comunque consentiti la restituzione nelle ceste appositamente poste all'ingresso delle strutture e il ritiro del materiale prenotato. La prenotazione può essere effettuata da casa via telefono o mail.
Gli utenti dai 12 anni in su dovranno esibire il Green Pass su un dispositivo elettronico o in formato cartaceo all'accesso della biblioteca.
In caso di certificazione valida, gli utenti potranno accedere liberamente rispettando: I' uso della mascherina, sanificazione delle mani, distanziamento e contingentamento nella misura indicata in ogni struttura.
Infine si riportano di seguito alcune considerazioni del Presidente dell’Unione del Delmona e Sindaco di Persico Dosimo, Giuseppe Bignardi:
Ancora una volta è evidente come la prima “cura” contro la pandemia è la responsabilità di ciascuno!
Ecco perché è indispensabile che TUTTI si vaccinino; nel nostro comune l’hanno fatto in molti, ma ci sono ancora molti concittadini che non l’hanno fatto: faccio appello al senso di responsabilità di tutti e di ciascuno affinché non si perda altro tempo.
E’ evidente che se in questa fase di nuovo “attacco” del virus i numeri dei contagiati, dei ricoverati e dei decessi sono tutto sommato modesti è grazie alle vaccinazioni dei mesi scorsi. Andiamo avanti così: vaccinarsi vuol dire aver cura di se stessi e degli altri!
Mi preoccupano non poco le manifestazioni (di piazza ma anche sui social), così urlate e a volte violente, contro i vaccini: segno di un’assoluta mancanza di responsabilità; così come mi preoccupa la contrarietà al “green-pass”, come se fosse un attentato alla libertà individuale: il green-pass è uno strumento indispensabile per limitare il contagio, che – non dimentichiamolo – non è scomparso, ma è solo meno violento perché fortunatamente molta gente è vaccinata.
Anche nel nostro comune: è bastato che nelle scorse settimane venissero allentate un po’ le misure di contenimenti… che hanno ripreso a verificarsi dei casi di “positività” al virus, che da tempo si erano fermati.
Continuiamo a mantenere alta la guardia, ad utilizzare mascherina, distanziamento, sanificazione…
Continuiamo ad essere RESPONSABILI per sconfiggere il virus, insieme!
IL SINDACO
Giuseppe Bignardi
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 68.75 KB |