DON LORENZO MILANI - CENTENARIO DELLA NASCITA
Cento anni fa, il 27 maggio 1923, nasceva don Lorenzo Milani; venne criticato e osteggiato dai suoi contemporanei (come spesso succede a chi è “più avanti” degli altri), ma dopo la sua morte si è cominciato a comprendere i suoi illuminanti insegnamenti come prete, come educatore, come cittadino.
Perchè non “desse fastidio” ai benpensanti, fu confinato in una piccola parrocchia di montagna, ma lui riuscì a fare di Barbiana un esempio per tutti: una parrocchia di cristiani convinti, una scuola di alunni protagonisti, una comunità di cittadini consapevoli.
https://www.donlorenzomilani.it/
E’ un onore che una strada di Persico Dosimo sia stata intitolata a don Milani: per questo in occasione del centenario della nascita lo vogliamo ricordare e vogliamo approfondire il suo insegnamento:
MERCOLEDI’ 31 MAGGIO
alle ore 21.00
presso la Biblioteca “Adelio Lazzarinetti” di Persichello
si terrà un incontro sul tema con il prof. Domenico Simeone
(Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 410.58 KB |