SAGRE DI DOSIMO E DI PERSICHELLO 2021

14 Agosto 2021
Tipo articolo: 

Ecco il programma delle iniziative proposte in occasione delle Sagre di Dosimo e di Persichello 2021, promosso dalla Pro Loco di Persico Dosimo, con il patrocinio del Comune di Persico Dosimo e in collaborazione con l’Unione Lombarda di Comuni Unione del Delmona, le Parrocchie e le associazioni del territorio

Sagra di Dosimo:

Domenica 22 Agosto
- ore 10,30: presso il giardino del Municipio, inaugurazione mostra fotografica “Visioni Virali - fotografie e storie dai tempi del covid-19”, di Giulia Barbieri
- ore 17,00: Vespri solenni e processione con l'urna della Patrona S.Colomba lungo le vie del paese, con la partecipazione della Junion Band
- a seguire: presso l'Oratorio, breve esibizione della Junion Band

Lunedì 23 Agosto
- ore 21,00: presso l'Oratorio, “Scimmie di Mare”, spettacolo comico per grandi e piccini, di e con Federico Benna

Giovedì 26 Agosto
- ore 21,00: presso l'Oratorio, la Parrocchia di Dosimo propone “il Sarto delle Parole", spettacolo teatrale della compagnia “il Carrozzone degli artisti”, progetto di inclusione che coinvolge ragazzi diversamente abili nella realizzazione di emozionanti rappresentazioni.

Presso il giardino del Municipio: dalle ore 10,30 alle ore 22, mostra fotografica Visioni Virali
Luna Park e bancarelle in Piazza Roma


Sagra di Persichello:

Sabato 4 settembre
presso il campo polivalente in Piazza Vittime della Strada
- dalle ore 17,00 alle ore 24,00: Coppa Fiùr - Memorial Davide Fiorentini, torneo di calcetto antirazzista, organizzato in collaborazione con ARCI Persichello. Durante tutta la durata del torneo: DJ set nell’area a cura di “Casalmaggiore a 33 giri”

Domenica 5 Settembre
presso il parco del Centro Ricreativo:
- dalle ore 10,00 alle ore 22,00: mostra fotografica “Visioni Virali - fotografie e storie dai tempi del covid-19”, di Giulia Barbieri
- ore 21,00: “Abracadacqua: il pianeta che fa acqua da tutte le parti”, spettacolo teatrale sul tema dell’ecologia e della terra, per bambini e per tutti, della “Compagnia dei Piccoli

Lunedì 6 Settembre
presso il parco del Centro Ricreativo:
- ore 21,00: “Visioni Virali - fotografie e storie dai tempi del covid-19”, incontro con Giulia Barbieri, autrice del progetto fotografico, con letture e accompagnamento musicale a cura di Marta Cataldi (voce) e Jacopo Sgarzi (contrabbasso)

Luna Park in Piazza Vittime della Strada
Bancarelle presso il parco del Centro Ricreativo
Pesca di beneficenza presso la Scuola Materna (da sabato 4 a lunedì 6 settembre)

Salvo che per i minori di 12 anni, e le persone esenti, per accedere alle aree delle iniziative di intrattenimento sarà necessario essere in possesso della certificazione verde covid-19.
Tutte le iniziative si svolgeranno con modalità che garantiscano il distanziamento sociale dei partecipanti
Si invitano quanti parteciperanno ad ogni evento a dotarsi di mascherina