Settimana Civica 2021

17 Aprile 2021
Tipo articolo: 

Le Biblioteche dell’Unione del Delmona aderiscono alla Settimana Civica 2021

da lunedì 19 a domenica 25 Aprile, Festa nazionale della Liberazione,

ogni giorno, sulle pagine Facebook e YouTube “Storie dal Delmona”, saranno visualizzabili dei contributi sui temi della Costituzione e della storia della Liberazione

Si ringraziano per la collaborazione: il Presidente  del Comitato Provinciale di Cremona di A.N.P.I. prof. Gian Carlo Corada, le Scuole Primarie di Gadesco Pieve Delmona e di Persico Dosimo, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Ugo Foscolo”, i giovani lettori diciottenni e diciannovenni, Giulia Ghinaglia, ARCI Persichello, e tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa

PROGRAMMA:

19/04/2021
ore 18,00 - Apertura della “Settimana civica” con l’intervento del prof. Giancarlo Corada, Presidente del Comitato Provinciale di Cremona di A.N.P.I.: riflessione introduttiva sul significato della Resistenza partigiana e della Liberazione, anche come tappe verso la nascita della Repubblica e della Costituzione Italiana                           

20/04/2021
ore 18,00 - Pillole di storia a cura del prof. Gian Carlo Corada
ore 18,15 - Letture a cura di giovani lettori diciottenni e diciannovenni del territorio
                  parte prima: brani letterari della Resistenza
ore 18,30 - Letture a cura di giovani lettori diciottenni e diciannovenni del territorio
                  parte seconda: episodi storici e figure significative
ore 18,45 - Letture a cura di giovani lettori diciottenni e diciannovenni del territorio
                  parte terza: I ventitré giorni della città di Alba, di Beppe Fenoglio

21/04/2021
ore 18,00 - Pillole di storia a cura del prof. Gian Carlo Corada
ore 18,15 - Ricordo di Ferruccio Ghinaglia, attivista ucciso da squadre fasciste il 21 aprile 1921                             

22/04/2021
ore 18,00 - Pillole di storia a cura del prof. Gian Carlo Corada
ore 18,15 - Contributi di alunni e insegnanti delle Scuole Primarie di Dosimo e Ca’ de’ Mari

23/04/2021
ore 18,00 - Pillole di storia a cura del prof. Gian Carlo Corada
ore 18,15 - Contributo di alunni e insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Levata - parte prima
​ore 18,30 - Contributo di alunni e insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Levata - parte seconda

24/04/2021
ore 18,00 - Pillole di storia a cura del prof. Gian Carlo Corada
ore 18,15 - Lettura del telegramma del Comitato di Liberazione Nazionale di organizzazione dell’azione di Liberazione
ore 18,30 - La Resistenza a livello locale: immagini e lettura di documenti della lotta partigiana nel territorio dell’Unione del Delmona
ore 19,00 - La Resistenza a livello locale: lettura di brani dal diario storico dell'azione insurrezionale di Gadesco - Formazione "Fiamme Verdi" (documenti conservati presso l’Archivio Comunale di Gadesco Pieve Delmona)

25/04/2021
ore 16,00 - Ricordo del Sindaco di Gadesco Pieve Delmona in memoria dei caduti di tutte le guerre e Benedizione al cimitero di Ca' de' Mari
ore 17,00 - Posa di un fiore sulla tomba di Albert, partigiano ucciso a Persichello, come omaggio alla memoria di tutti i caduti
ore 18,00 - Intervento conclusivo del prof. Gian Carlo Corada
ore 21,00 - Canti della Resistenza a cura del coro Voci della Nostra Terra di Persico Dosimo
ore 21,30 - Messaggio conclusivo del Presidente dell'Unione del Delmona, Giuseppe Bignardi


Per saperne di più sulle varie iniziative organizzate in tutto il territorio nazionale consultare le pagine web:

https://www.youtube.com/watch?v=_CEGS-mhjnw&t=4s

http://www.perlapace.it/settimana-civica-ricordarci-parte-comunita/

http://www.lamiascuolaperlapace.it/lasettimanacivica/

Area tematica: